Le imprese femminili in provincia di Pisa

13.03.2019

La Cciaa di Pisa diffonde i dati relativi al 2018

In una nota diffusa dalla Cciaa di Pisa si legge che al 31 dicembre 2018 le imprese femminili registrate nella provincia sono 9.753, il 22,2% del totale delle imprese pisane. Il dato è pressoché uguale a quello di fine 2017 (9.742 unità) a dimostrazione di una stagnazione generale che interessa il sistema imprenditoriale pisano nel suo complesso (+0,1% nel 2018).

Per quanto riguarda l’incidenza percentuale delle imprese femminili nei diversi comparti, la presenza delle donne è più alta nei servizi alla persona (66,6%), nelle confezioni (41,2%) e nei servizi di alloggio (37,7%). A livello territoriale, il tasso di femminilizzazione più alto si rileva in Val di Cecina (29,7%), seguita dalla Val d’Era (22%) e dall’area pisana (22%). Tra i comuni, invece, troviamo Castelnuovo di Val di Cecina (34,7%), Casale Marittimo (32,8%) e Riparbella (32,7%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No