I comportamenti alla guida dei toscani
La Regione pubblica i dati dell’indagine 2018
Il Rapporto statistico sui comportamenti alla guida dei toscani è a cura dell’Ufficio regionale di statistica della Regione Toscana. Dai principali risultati emerge che l’88,5% della popolazione della regione tra i 14 e i 70 anni guida uno o più mezzi (a motore e non) mentre l’11,5% non guida alcun mezzo. Il veicolo più utilizzato è l’automobile, usata dal 78,3% dei cittadini (2.076.192 persone), appartenenti prevalentemente alle fasce di età centrali; per queste categorie, infatti, l’utilizzo di questo mezzo è sempre ampiamente superiore all’80% (86,6% tra 25 e 35 anni, 89% tra 35 e 44 anni e 83,5% tra 45 e 60 anni). Segue la bicicletta (32,8%), che viene scelta in misura maggiore dai giovani (53,2%) rispetto al totale della popolazione (32,8%).
Le cause di pericolo maggiormente segnalate dai pedoni sono il deterioramento dei marciapiede (32,4%), l’assenza stessa del marciapiede (22,1%) e il comportamento scorretto degli automobilisti (14,7%).
Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Regione Toscana