La demografia d'impresa a Bergamo, Lecco e Mantova
Le Cciaa pubblicano i dati riferiti al 2018
La Cciaa di Bergamo comunica che nel quarto trimestre dell’anno scorso le imprese attive nel territorio sono 84.60, in diminuzione a livello tendenziale (-0,5%). Nel periodo considerato le nuove iscrizioni sono 1.179 (-3,1%) e le cessazioni 1.478 (-6%), con un saldo negativo di -299 unità. Rispetto alla forma giuridica si registra una contrazione delle altre forme giuridiche (-0,6%), delle imprese individuali (-1,6%) e delle società di persona (-2,2%) mentre aumentano le società di capitale (+2,7%).
Nello stesso periodo in provincia di Lecco si registrano 1.319 nuove imprese (-2,2% su base annua) e 1.533 cessazioni (+3,6%), con un saldo negativo pari a -214 aziende. Le start up sono 38, con un’incidenza rispetto al totale delle aziende registrate pari all’1,5 per mille. Inoltre, al 3 gennaio 2019, i contratti di rete sottoscritti dalle imprese lecchesi sono 64 e riguardano 276 imprese (+5,3% su base annua).
Le start up innovative di Mantova, invece, sono 30, in aumento di due unità rispetto al 2017, pari all’1,2% del totale lombardo e appartenenti prevalentemente ai servizi di informazione e comunicazione (40%).
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo