Le imprese straniere in Emilia-Romagna
L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al IV trimestre del 2018
Nel quarto trimestre del 2018 in Emilia-Romagna le imprese condotte da stranieri, pari a 48.099 unità, crescono tendenzialmente del 2,5%, un dato inferiore solo a quello della Campania (+3,8%) e del Lazio (+2,7%). Con riferimento ai settori di attività, si osserva che nella regione l’incremento delle imprese straniere è trainato soprattutto dai servizi (+779 unità, +3,2%), seguiti dalle costruzioni (+187, +1,1%) e dall’industria in senso stretto (+158, +3,2%). Queste imprese, inoltre, sono costituite in larga maggioranza da ditte individuali (81,4%) e operano soprattutto nei servizi (52,2%) e nelle costruzioni (35,6%).
Lo rende noto Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato sui dati di Infocamere-Movimprese
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna