Industria, artigianato, commercio e servizi in Lombardia
Unioncamere diffonde i dati del IV trimestre 2018
Unioncamere Lombardia pubblica il focus congiunturale sulle imprese manifatturiere lombarde nel quarto trimestre 2018, da cui emerge un quadro positivo per tutti i principali indicatori.
In particolare l’industria evidenzia, su base trimestrale, l’aumento della produzione industriale, che segna un +1%, dopo due trimestri di calo (entrambi -0,2%). In aumento gli occupati (+0,1%), gli ordini esteri (+0,4%), il fatturato totale (+1,1%) e gli ordini interni (+1,6%). Su base annua l’aumento è più cospicuo: +1,3% occupati, +1,9% produzione, +2,3% ordini interni e +3,3 % ordini esteri e fatturato. La media annua 2018 è in sensibile crescita per: occupati (+1,4%), ordini interni (+2,7%), produzione (+3%), fatturato totale (+4,7%) e ordini esteri (+4,9%).
Nell’approfondimento dedicato all’artigianato si legge che la produzione cresce (+0,3% su base congiunturale, +1,4% su base tendenziale, +1,9% media annua), e così pure per il fatturato (+0,6% su base congiunturale, +1% su base tendenziale, +1,7% media annua).
L’approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere lombarde, invece, mette in luce una tendenza alla decrescita. Infatti la quota di imprese che investono passa dal 64% nel 2017 al 61% per l’industria, mentre si va dal 34% nel 2017 al 28% per l’artigianato.
Nell’ultimo trimestre dell’anno si osserva un incremento del fatturato per le imprese del terziario lombardo, con una variazione tendenziale pari al +2,6% per i servizi e al +0,7% nel commercio al dettaglio. Complessivamente la variazione media annua per i servizi è del +2,5%, in lieve rallentamento rispetto al 2017 (+3,1%); per il commercio invece la variazione media annua è in flessione (-0,6%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia