Le imprese fiorentine
La Cciaa pubblica i dati relativi al IV° trimestre 2018
Nel rapporto sulla demografia delle imprese fiorentine nel quarto trimestre 2018, pubblicato dalla Camera di commercio di Firenze, si legge che a fine anno le sedi legali registrate superano le 110 mila unità mentre il tessuto produttivo, esteso anche alle unità locali, arriva a circa 140 mila iscrizioni.
Rispetto all’anno precedente il numero delle imprese cresce dello 0,1% mentre quello delle imprese attive cala nella stessa misura. La componente delle imprese inattive aumenta del 3,1% e cresce anche il numero delle società in scioglimento/liquidazione volontaria (+1,2%).
Le imprese straniere crescono del 2,2%, arrivando a rappresentare il 17,5% delle sedi attive fiorentine. Le imprese giovanili diminuiscono del 4,1%, incidendo per l’8,3% sul totale, mentre quelle femminili rimangono sostanzialmente stabili (20.313 unità, per una quota pari al 21,9%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze