Servizi, commercio e industria in Lombardia

13.02.2019

Unioncamere pubblica i dati i del III trimestre 2018

Nel focus sul settore dei servizi, pubblicato da Unioncamere Lombardia, si legge che il fatturato delle imprese dei servizi mostra una variazione tendenziale di +4,2% per il commercio all’ingrosso, di +2,3% per i servizi alle imprese e di +1,5% nell’alloggio e ristorazione. 

Osservando in termini congiunturali la variazione  dei prezzi, (+ 0,3%), si osservano incrementi nel commercio all’ingrosso (+0,7%), nell’alloggio e ristorazione (+0,3%) e nei servizi alle persone (+0,1%).

Il numero degli addetti mostra una variazione nel trimestre pari a +0,3%, con diversificazioni all’interno del comparto: aumentano nei servizi alle imprese e nel commercio all’ingrosso (+0,7% e +0,3%), mentre cala per l’alloggio e ristorazione e per i servizi alle persone (-0,2% e -1,6%).

L’approfondimento del terzo trimestre sul settore del commercio al dettaglio , riferisce il calo tendenziale degli ordini ai fornitori (-11,8%) e del fatturato (-0,7%) e la variazione congiunturale dei prezzi risulta negativa (-0,3%), così come la variazione tra inizio e fine trimestre degli addetti (-0,1%).

Online anche la congiuntura del terzo trimestre della Cciaa di Brescia, sull’industria manifatturiera. La crescita tendenziale, del fatturato (+4,9%), degli ordini (+4,2%) e della produzione (+2,8%), riguarda 213 imprese attive. 

La media dei primi tre trimestri del 2018, confrontata con lo stesso periodo del 2017, vede l’aumento degli ordini (+5,4%), del fatturato (+5,1%) e della produzione (3,4%).

Categorie: Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No