La dinamica delle imprese pisane
La Cciaa pubblica i dati riferiti al 2018
Nel report della Cciaa di Pisa si legge che le imprese provinciali registrate nel 2018 sono stabili su base annua (+0,1%). La stagnazione è conseguenza sia della contrazione della nascita di nuove imprese (2.537 nel 2018, il -2,4% rispetto al 2017) sia dell’aumento delle chiusure (che toccano quota 2.490: il +1,8% rispetto al 2017). Le imprese a conduzione femminile crescono di undici unità arrivando a un totale di 9.753 mentre aumentano in modo più significativo (+1,2%) quelle condotte da stranieri (passate da 5.486 a 5.544). L’andamento delle imprese create da under 35 continua a essere negativo (-251 unità; -6,4%).
Nel 2018 l’unico settore che fa registrare un aumento del numero di imprese è quello dei servizi (+129, pari al +0,5%) mentre flessioni, anche rilevanti, interessano tutti gli altri comparti.
L’area pisana, con 72 aziende in più rispetto all’anno precedente, risulta essere la più dinamica della provincia, ma anche la Val d’Era, con 14 imprese in più, ottiene un leggero incremento (+0,1%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest