La situazione economica delle Marche

30.01.2019

La Regione pubblica un’analisi relativa agli anni 2016 e 2017

Nel 2017 il Prodotto interno lordo (Pil) marchigiano ammonta a circa 40 milioni di euro, ossia il 2,4% della ricchezza nazionale. La distribuzione del valore aggiunto per attività economica mostra come il settore dei servizi ne rappresenti circa i due terzi (24,6 miliardi di euro nel 2017), seguono il settore industriale (31% e 11,6 miliardi di euro) e quello agricolo (2%, 0,7 miliardi di euro). Nel 2017 il valore aggiunto del settore dei servizi risulta in diminuzione rispetto al 2016 (-1,7%) mentre i macro settori dell’agricoltura e dell’industria crescono, rispettivamente, del 2,4% e del 4%.

Queste alcune delle informazioni contenute nella nota prodotta dal Servizio informativo statistico della Regione Marche, che riporta un’analisi economica dei dati regionali di fonte Istat su Prodotto interno lordo, investimenti fissi per branca d’attività economica, consumi finali delle famiglie e valore aggiunto ai prezzi base per settore.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Marche | Regione Marche

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No