Il commercio estero in Lombardia e a Mantova
L'Unioncamere regionale pubblica i dati del III trimestre 2018
Unioncamere Lombardia pubblica un focus in cui si legge che il terzo trimestre dell’anno fa registrare un incremento delle esportazioni regionali a livello tendenziale (+4,1%) e che gli aumenti delle vendite riguardano soprattutto i paesi Ue (+4,9%).
Le importazioni crescono rispetto allo stesso periodo del 2016 (+6,6%) mentre il saldo commerciale è negativo (-1,4 miliardi; -1,9 miliardi dello scorso trimestre). Le componenti che contribuiscono maggiormente a determinare la flessione sono i computer, apparecchi elettrici, elettronici e ottici (-2,5 miliardi) e le sostanze e prodotti chimici (-944 milioni).
L’aumento tendenziale delle esportazioni riguarda tutte le province lombarde. In particolare, nel focus pubblicato dalla Cciaa di Mantova, si legge che nel terzo trimestre l’incremento delle esportazioni locali è pari a +1,5%. A fronte di questo dato positivo, tuttavia, la provincia si colloca in penultima posizione nel panorama regionale. Nello specifico le esportazioni ammontano a 5,1 miliardi di euro e le importazioni a 4,1 miliardi, con un saldo commerciale positivo pari a 997 milioni di euro.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Mantova | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Mantova | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia