Le previsioni occupazionali delle imprese fiorentine

23.01.2019

La Cciaa pubblica i dati relativi al periodo gennaio-marzo 2019

Secondo l’analisi del mercato del lavoro realizzata dalla Camera di commercio di Firenze, le assunzioni previste da parte degli imprenditori fiorentini nel trimestre gennaio-marzo 2019 ammontano a circa 26.500, il 12,9% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il lavoro dipendente si attesta al 66,5% del totale ed è costituito principalmente da impieghi a tempo determinato (56,9%). Rimane alta la quota di lavoro a somministrazione (17,8%) e aumenta la percentuale degli altri lavoratori non alle dipendenze, che passa dal 7% del 2018 al 12,4% di questo inizio anno. La percentuale di giovani (fino a 29 anni) previsti in entrata diminuisce, passando dal 35,9% dell’anno precedente a circa il 30%.

Le figure professionali più richieste sono cuochi e camerieri (10,9%), seguiti dai operai specializzati nell’ambito del sistema moda (10%), tecnici delle vendite e del marketing (9,1%) e personale non qualificato nei servizi di pulizia (7,3%). Tra le figure ad alta qualifica sono richiesti soprattutto i tecnici in campo informatico e ingegneristico (5,2%).

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No