Il mercato del lavoro in Lombardia e le previsioni occupazionali a Lecco e Brescia

25.01.2019

Unioncamere e le Cciaa pubblicano i dati sul III trimestre 2018

Unioncamere Lombardia segnala in una nota che nel terzo trimestre dello scorso anno il numero degli occupati lombardi risulta pari a 4 milioni e 385 mila, in lieve aumento rispetto allo stesso periodo del 2017 (+0,4%). Il tasso di occupazione si attesta al 67,1%. Il tasso di disoccupazione, invece, scende a quota 5,4%, con una flessione su base annua pari allo 0,9%. Aumentano i dipendenti a termine (+7,3%), mentre i dipendenti a tempo indeterminato sono in lieve diminuzione.

Nella nota pubblicata dalla Cciaa di Lecco si legge che, tra dicembre 2018 e febbraio 2019, sono previste 6.880 assunzioni a livello provinciale. Di queste, il 35,4% è con contratto a tempo indeterminato, il 51,6 % è con contratto a tempo determinato, il 7,3% avviene tramite apprendistato e il 6% mediante altre forme d’impiego.

Secondo l'analisi della Cciaa di Brescia, invece, a gennaio sono previste 31.400 assunzioni nella provincia, cioè 3.800 opportunità lavorative in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La dinamica tendenziale della domanda di lavoro locale, inoltre, (+13,8%) è migliore di quella regionale (+9,8%) e nazionale (+8,3%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No