La demografia delle imprese artigiane fiorentine

19.12.2018

La Cciaa pubblica i dati relativi al III trimestre 2018

Nel terzo trimestre dell’anno nell’area fiorentina le imprese artigiane sono 29.141, dato che segnala un arretramento su base annua (-0,9%) e trimestrale (-0,3%). Non subisce variazioni significative il peso dell’imprenditoria artigiana sul totale delle imprese attive (31,1%) e su quelle registrate (26,4%), mentre le localizzazioni (sedi e unità locali) dove si svolgono attività artigiane sono 32.258.
Nell’ambito dei sistemi economici locali si delinea una prevalenza di artigiani lungo l’asse Firenze-Empoli (che assieme aggregano il 78,2% degli artigiani iscritti). Diversamente, in termini di presenza sul territorio, gli artigiani sono più presenti nelle aree semi-urbane del Mugello-Val di Sieve (38%) e nei comuni del Valdarno Superiore (36,2%).

Lo comunica, nella statistica flash sul terzo trimestre 2018 delle imprese artigiane dell’area fiorentina, la Camera di commercio di Firenze.

Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No