Il mercato del lavoro a Bergamo
La Cciaa diffonde i dati del periodo gennaio-settembre
Nel report Lavoro e occupazione in provincia di Bergamo, elaborato e diffuso dalla Cciaa di Bergamo e dalla Provincia di Bergamo si legge che, nei primi tre trimestri del 2018, le assunzioni in provincia sono 118.343 (+6,6% su base annua), mentre le cessazioni sono 113.453 (+22,7%), con un saldo positivo pari a 4.890 contratti.
Tra gli avviamenti l’incremento maggiore riguarda l’apprendistato (+14,3%), seguito dai contratti a tempo indeterminato (+6,1%) e a tempo determinato (+5,5%). Si osserva, di contro, una flessione dei tirocini (-10,1%). Per quanto riguarda la distinzione riguardante il regime orario, si registra un incremento più consistente per gli avviamenti con contratto a tempo pieno (+8,7%) piuttosto che per quelli part time (+1,2%).
Tra le cessazioni l’incremento maggiore riguarda i contratti a tempo determinato (+32,9%), seguiti dai tirocini (+17,2%). Si osserva, inoltre, l’aumento più consistente per le cessazioni con contratto a tempo pieno (+23,7%), seguite dal part time (+20,3%).
Infine tra i settori di attività, le costruzioni prevalgono per il valore più elevato degli avviamenti (+27,6%) ma anche delle cessazioni (+27,9%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Bergamo | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo