La congiuntura economica a Brescia, Milano, Monza Brianza e Lodi
Le Cciaa pubblicano i dati del III trimestre 2018
La Cciaa di Brescia diffonde le note congiunturali del terzo trimestre, da cui emerge un quadro sostanzialmente in crescita per i principali indicatori. Si osserva, infatti, un aumento della produzione manifatturiera (+0,5% su base trimestrale, +2,8% su base annua) e del fatturato (+0,9% su base trimestrale, +4,2% su base annua). In crescita anche la produzione artigiana seppure in maniera più contenuta (+0,5% su base trimestrale, +0,6% su base annua), così come il fatturato (+1,2% su base trimestrale, +0,3% su base annua). Sul fronte dei servizi si registra un notevole aumento del volume d’affari su base annua (+3,7%).
La Cciaa di Milano, Monza e Brianza e Lodi pubblica la nota dedicata all’industria manifatturiera nel terzo trimestre dell’anno, da cui risulta un aumento complessivo della produzione industriale. Gli aumenti riguardano tutte e tre le province: Milano (+0,7% su base trimestrale, +2,7% su base annua), Monza e Brianza (+0,1% su base trimestrale, +3% su base annua) e Lodi (+0,7% su base trimestrale, +2,2% su base annua). A livello tendenziale il fatturato totale è in crescita significativa a Monza (+6,7%) e Milano (+3,5%) mentre a Lodi si osserva una contrazione (-0,5%). Quanto all’artigianato manifatturiero, la crescita della produzione riguarda Monza (+4,2%) e Milano (+2,2%) mentre a Lodi si osserva una decrescita (-0,9%).
Infine, per quanto riguarda il commercio per la provincia metropolitana nel suo complesso si osserva una flessione tendenziale pari -2,8%.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia