La popolazione trentina
L'Ispat presenta i dati aggiornati a gennaio 2018
La popolazione residente in provincia di Trento al 1° gennaio 2018 è composta da 539.898 individui. Di questi, 117.280 sono over 65enni (21,7% del totale della popolazione) e 94.978 minorenni (17,6%). La popolazione in età attiva (15-64 anni), inoltre, costituisce circa i due terzi del totale (63,8%). L’indice di vecchiaia (149,7) è inferiore a quello rilevato nel Nord-est (173,4) e nel resto d’Italia (168,9). L’età media complessiva è pari a 43,9 anni (42,4 per i maschi, 45,3 anni per le femmine) e appare crescente nel tempo sia per il miglioramento delle condizioni di vita degli anziani sia per la riduzione della natalità.
In tutte le Comunità di valle si riscontra un innalzamento dell’età media rispetto all’anno precedente. In particolare, la Comunità Rotaliana - Königsberg (42,3 anni) e il Comun General de Fascia (42,6) sono le aree più giovani del Trentino, seguite dalla Comunità Alta Valsugana e Bersntol (42,9). L’età media più elevata, invece, si registra nella Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri (47,2 anni).
Questi sono alcuni dati che emergono dal report La popolazione trentina per età, a cura dell’Istituto di statistica della Provincia di Trento (Ispat).
Categorie: Popolazione | Trento