Il tessuto imprenditoriale lombardo
Le Cciaa di Milano, Lodi, Monza Brianza, Bergamo e Brescia pubblicano i dati del III trimestre 2018
Dalla nota di Unioncamere Lombardia emerge che le imprese iscritte alle anagrafi camerali regionali sono 10.143 e 8.685 quelle cancellate, facendo registrare per il terzo trimestre dell’anno un saldo positivo di 1.458 unità, con una flessione su base annua sia delle iscrizioni (-0,2%) sia delle cessazioni (-4%).
Prosegue anche il trend positivo delle imprese della Cciaa di Milano Monza Brianza Lodi, con un saldo attivo tra iscrizioni e cancellazioni di 1.426 unità, dovuto soprattutto alla riduzione delle cancellazioni (-2,3%). Nella nota si legge che il saldo in provincia di Milano è di +1.298 imprese e che è positivo anche l’andamento di Monza Brianza (+127 unità) mentre Lodi presenta un bilanciamento quasi totale tra iscritte e cessate (+1).
Le imprese registrate alla Cciaa di Brescia sono 118.914, con un saldo tendenziale positivo di 166 unità, dovuto al lieve aumento delle nuove imprese (solo 1.129 in più) e delle cessazioni (+963). Il terzo trimestre chiude così con 95.385 imprese registrate in provincia di Bergamo. Nella nota della Cciaa di Bergamo, infine, si legge che lo stock di imprese attive (85.152) è in calo (-233 unità, pari al -0,3% su base annua), le nuove iscrizioni sono 1.001 (+3,6% su base annua) e le cessazioni 874 (-3%), con un saldo positivo di 127 unità (erano 65 nel corrispondente periodo del 2017).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Camera di commercio di Milano, Monza Brianza, Lodi | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia