La congiuntura industriale in Emilia-Romagna
L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al II trimestre del 2018
Nel secondo trimestre del 2018 in Emilia-Romagna il volume della produzione delle piccole e medie imprese dell’industria registra una crescita tendenziale del 2,7%, trainata soprattutto dalla buona performance del fatturato estero (+3,9%). I settori economici che maggiormente contribuiscono al trend positivo della produzione sono quello delle industrie meccaniche, elettriche e dei mezzi di trasporto (+4,7%) e della metallurgia e delle lavorazioni metalliche (+3,6).
Quanto alla forma giuridica delle imprese, si rileva la netta crescita delle società di capitale (+1,7%), arrivate a rappresentare il 37,5% del complesso delle imprese attive dell’industria.
Lo rende noto l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato sui dati dell’Osservatorio della congiuntura industriale
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Bologna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna