L’interscambio commerciale della provincia di Firenze

03.10.2018

La Camera di commercio pubblica i dati relativi al II trimestre 2018

Nel secondo trimestre dell’anno la ripresa delle esportazioni fiorentine si consolida (+6,6%), con un risultato superiore a quello regionale (+2,3) e nazionale (+3,7%). Il settore che fa maggiormente da traino è il sistema moda (+7,5%), in particolare nella pelletteria (+14,1%) e nelle calzature (+6,8%). L’incremento delle importazioni (+17%) conferma la crescente domanda di merci estere, tra cui è rilevante l’acquisto di beni di consumo non durevoli (+39,2%), in particolare dei prodotti farmaceutici (+115,9%). I principali mercati di destinazione delle merci sono i Paesi dell’Unione europea (+8,7%) seguiti da quelli non Ue (5,1%).

Al contrario, per quanto riguarda i mercati di approvvigionamento, le imprese fiorentine si orientano preferibilmente verso i paesi extra-Ue (+20,7%) rispetto all’area Ue (+13,5%). Lo comunica la Camera di commercio di Firenze nel report su L’interscambio commerciale della provincia di Firenze nel secondo trimestre 2018.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No