Il mercato del lavoro in Lombardia

27.07.2018

Unioncamere e la Cciaa di Bergamo pubblicano i dati relativi al I trimestre 2018

Unioncamere Lombardia segnala in una nota che nel primo trimestre 2018 gli occupati lombardi sono 4 milioni e 382 mila, -0,7% su base annua (dato in controtendenza rispetto a quello nazionale, +0,6%). Il tasso di occupazione è pari a 67% (-0,5% su base annua), mentre  il tasso di disoccupazione scende a quota 6,7%, con una flessione (-0,3%).  Il calo di occupati è dovuto soprattutto al settore delle costruzioni (-35 mila lavoratori, pari al -11,9%), mentre è più contenuta la flessione dei lavoratori dell’industria (-12 mila occupati, pari al -1,1%). Cresce, invece, l’occupazione nei servizi (+21 mila lavoratori, pari al +0,7%).  Considerati complessivamente tutti i lavoratori si riducono gli indipendenti (-5,5%), mentre la variazione per i lavoratori dipendenti è positiva (+0,6%). Relativamente alla cassa integrazione, le ore autorizzate sono 10,7 milioni (-21,4% su base annua).

A livello provinciale, la Cciaa di Bergamo segnala in una nota che gli avviamenti  al lavoro sono 35.420 (+7,5% sullo stesso trimestre del 2017) e le cessazioni 30.098 (+16,1% su base annua), con un saldo positivo  ( 5.322 unità). Tale valore è dovuto principalmente all’industria (+2.964) e al commercio e servizi (+1.541). Le assunzioni a tempo indeterminato sono 7.641 (+2,1%), con contratto di apprendistato 1.359 (+5% su base annua),  a tempo determinato 16.861 (+7,4%), con lavoro a progetto 705 (+4,3%), con contratto di somministrazione 8.854 (+13,5%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No