Dati ambientali nelle città: Comuni capoluogo a confronto
La rilevazione "Dati ambientali nelle città - Anno 2012": presentate le novità ai Comuni capoluogo toscani
Il giorno 9 Aprile 2013 presso Istat – Ufficio Territoriale della Toscana si sono riuniti per partecipare all’incontro formativo per la Rilevazione “Dati ambientali nelle città- Anno 2012” i referenti delle aree tematiche dei comuni capoluogo della Toscana.
L’appuntamento è stato organizzato da Istat – Ufficio Territoriale della Toscana per analizzare in modo dettagliato i vari temi che sono oggetto della rilevazione. Una rilevazione che indaga le seguenti tematiche: acqua, qualità dell’aria, fonti energetiche, rifiuti urbani, inquinamento acustico, trasporto pubblico locale, verde urbano ed eco-compatibilità.
Nel corso degli anni i dati raccolti contribuiscono ad alimentare l’Osservatorio ambientale sulle città e sono richiesti ed utilizzati nelle pubblicazioni Istat in particolare nel rapporto BES (Benessere Eco Sostenibile), attualmente con indicatori selezionati nelle dimensioni Ambiente, Paesaggio e Patrimonio culturale e Qualità dei servizi.
Durante la riunione sono stati esaminati i nuovi quesiti introdotti nei questionari di rilevazione ed è stata somministrata una scheda per permettere ai referenti comunali di segnalare criticità ed esigenze.
I partecipanti hanno giudicato con favore l'iniziativa e hanno chiesto di ripeterla anche nelle prossime edizioni.
Categorie: Attività di rilevazione | Ambiente ed energia | Toscana | Istat - Istituto nazionale di statistica