I programmi occupazionali di Firenze
La Cciaa presenta i dati aggiornati a maggio 2018
A maggio del 2018 le assunzioni previste dagli imprenditori fiorentini sono circa 8.200. Il lavoro dipendente rappresenta l’80% delle assunzioni, con un peso importante dei contratti a termine (circa il 60%). Rispetto al mese di aprile aumentano gli ingressi programmati dei giovani fino a 29 anni (dal 35,6% al 38,5%) mentre diminuisce la quota di richieste di figure ad alta specializzazione (dal 18% al 16,5%), come anche la ricerca di laureati (dal 12% al 10%). Tra le figure professionali maggiormente richieste spiccano quelle a media specializzazione legate al settore turistico, come cuochi, camerieri e altri addetti (16,7%), addetti non qualificati nei servizi di pulizia (11,2%) e commessi (9,5%). Lo comunica la Cciaa di Firenze in una nota sui programmi occupazionali delle imprese locali.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze