Le Politiche occupazionali e del lavoro

21.12.2017

L'Inps diffonde gli aggiornamenti al 2016

L'Inps pubblica gli ultimi dati derivati dall’Osservatorio sulle politiche occupazionali e del lavoro. Nel periodo 2012-2016 è in aumento il numero di lavoratori che beneficiano di interventi occupazionali. Le categorie a cui si è fatto maggiormente ricorso sono gli incentivi a tempo indeterminato e i contratti a causa mista; nell'ultimo anno si assiste a un importante aumento del numero di lavoratori che hanno usufruito di questi due tipi di intervento, che rappresentano rispettivamente 76,2, % e il 17,3% del totale dei beneficiari. Gli incentivi a tempo indeterminato mostrano la crescita maggiore, legata ai provvedimenti entrati in vigore nell'ultimo periodo, come le assunzioni con esonero contributivo biennale e altre misure.

Riguardo alle misure di sostegno alla disoccupazione per lavoratori dipendenti non agricoli, invece, si registra un decremento, del 5%, rispetto al 2015. Osservando la distribuzione geografica, nel 2016 i contratti a causa mista (principalmente contratti di apprendistato), sono presenti soprattutto al Centro-nord (58,4%); gli incentivi all’occupazione a tempo indeterminato sono presenti in generale su tutto il territorio nazionale, maggiormente al Nord (45,27%) e al Sud (45,1%) e in modo minore nelle Isole (9,7%); gli incentivi a tempo determinato e le stabilizzazioni sono più concentrate al Nord.

Questi e altri dati sono riassunti nella nota Inps dedicata alle politiche occupazionali.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Assistenza e previdenza | Inps - Istituto nazionale della previdenza sociale

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No