Il mercato delle autovetture in Italia

13.04.2018

L'Unrae pubblica i dati relativi a marzo del 2018

A marzo di quest’anno il mercato italiano delle autovetture registra un calo del 5,8% rispetto a marzo del 2017 (con 213.731 immatricolazioni), attribuibile in gran parte alla presenza di un giorno lavorativo in meno nel mese. Riguardo ai canali di vendita, si registra una flessione dei privati, complessivamente del 14,8%, più rilevante per gli acquisti di auto diesel (-24%) e a benzina (-8%), mentre sono in aumento gli acquisti da parte delle famiglie di vetture a basso impatto ambientale. Crescono, invece, le vendite a società (+5,9%) e il noleggio, soprattutto quello a lungo termine (+11,4%).

In questo mese l’Unrae ha anche analizzato nel dettaglio la domanda di autovetture da parte delle donne, che rappresentano ormai una quota superiore al 40% degli acquirenti di auto nuove. I Suv sono sempre più richiesti negli acquisti femminili (+60,6%) e cresce anche il prezzo medio delle auto nuove (che si attesta a 17.769 euro).

Lo comunica l’Unrae nella nota mensile sul mercato delle autovetture, basata sull’elaborazione dei dati diffusi dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

 

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Industria e costruzioni | Unrae - Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No