La congiuntura economica a Brescia

28.03.2018

La Cciaa pubblica i dati del IV trimestre 2017

Secondo la nota diffusa dalla Cciaa di Brescia l’industria manifatturiera chiude il 2017 con risultati positivi. Crescono infatti il fatturato (+3,1% dato congiunturale, +11% dato annuale), la produzione (+1,5% dato congiunturale, +5,1% dato annuale) e gli ordini (+3,9% congiunturale, +10,8% annuale). Il commercio mostra un aumento del fatturato dell’1,2%, superiore alla media lombarda (+0,9%) e il comparto non specializzato registra la crescita maggiore (+2,2%). Nella nota sull’export e l’import si legge che le esportazioni  ammontano a 4.136 milioni di euro e le importazioni a 2.370 milioni di euro: i valori più alti dal 1991. L’aumento a livello tendenziale è rispettivamente del 12,6% e del 18,1%.  Contribuisce alla crescita dell’export bresciano l’aumento delle vendite all’estero di prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti (+36,6%), legno e prodotti in legno (+13,2%), metalli di base e prodotti in metallo (+12,7%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Lombardia | Brescia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No