Produzione ed export nella provincia di Cuneo

22.03.2018

La Cciaa diffonde i dati relativi al 2017

Trend positivo per il settore industriale cuneese. Nel quarto trimestre del 2017, infatti, la provincia registra un aumento tendenziale della produzione (+4,3%), degli ordinativi interni (+4,9%), degli ordinativi esteri (+4,5%) e del fatturato (+4,2%). Tra i settori di attività spicca il dinamismo delle industrie metalmeccaniche (+6,2%) e delle industrie tessili-abbigliamento-calzature (+6,2%) mentre a livello di classe dimensionale delle imprese la crescita riguarda soprattutto quelle piccole (+7,9%) e quelle medie (+4,8%). Le grandi imprese, di contro, registrano perdite (-2%).

Il 2017 è positivo anche per il commercio estero cuneese, che registra un aumento tendenziale dell’export (+10,4%) e dell’import (+1,8% ), con un conseguente saldo della bilancia commerciale positivo (+3,5 miliardi di euro). Con una quota del 16% sul totale delle esportazioni regionali, Cuneo si conferma come seconda provincia esportatrice dopo Torino. Dal punto di vista settoriale, l’export della provincia è trainato dal comparto delle attività manifatturiere la cui quota sul totale dell’export regionale è del 95,6%, in netto aumento tendenziale (+12,3%). Infine, per quanto riguarda i mercati di sbocco, continua il netto incremento dell’export verso l’Australia (+70%) mentre calano le vendite verso per l’Arabia Saudita (-25,2%). In ambito comunitario, invece, crescono le vendite verso Spagna (+25,1%), Francia (+8,9%) e Germania (+3,5%).

È quanto emerge dai comunicati diffusi dalla Camera di commercio di Cuneo sulla congiuntura industriale e sull’export della provincia.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No