Le esportazioni biellesi e vercellesi

22.03.2018

La Cciaa diffonde i dati relativi all'anno 2017

Nel 2017, il valore delle esportazioni biellesi e vercellesi è pari rispettivamente a 1.915 e 2.212 milioni di euro, con un incremento tendenziale, rispetto all’anno precedente, dell’8,9% per Biella e del 10,3% per Vercelli. Questi risultati si inseriscono in un contesto generale che ha visto l’export crescere a tutti i livelli territoriali: nazionale (7,4%), ripartizionale (7,7% nell’Italia Nord-occidentale) e regionale (+ 7,7%).

A Biella l’export trova il suo settore trainante nelle attività manifatturiere (+8,8%) e in particolare negli articoli di abbigliamento (+21,4%), nelle altre attività manifatturiere (+20,9%) e nelle bevande (+18,8%). Per quanto riguarda i mercati di sbocco, il 59% delle vendite all’estero ha come destinazione l’Unione europea e tra i Paesi che rivestono il maggior peso troviamo la Germania (+6,2%) e il Regno Unito (+22,9%).

Anche a Vercelli, il settore manifatturiero copre la quasi totalità delle esportazioni e mostra un incremento dei volumi di vendita del 10,3%. Segno positivo inoltre per gli articoli farmaceutici (6,5%), la chimica (24,5%), gli articoli in gomma e materie plastiche (9,7%), gli alimentari (3,8%) e le altre attività manifatturiere (10,6%). Il 54,7% delle vendite totali è destinato al bacino Ue-28, dove la Francia, con una crescita delle esportazioni del 10,5% e una quota sul totale delle esportazioni provinciali del 12,8%, diventa il primo paese importatore, superando la Germania (12,1%).

Questi sono i dati più significativi della nota diffusa dalla Camera di commercio di Biella e Vercelli

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No