L’industria delle costruzioni in Emilia-Romagna
L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al IV trimestre del 2017
Nel quarto trimestre del 2017 in Emilia-Romagna il volume d’affari del settore delle costruzioni registra un incremento tendenziale (+0,7%) inferiore a quello osservato nei tre mesi precedenti (+1,2%). Questo rallentamento della tendenza positiva è imputabile alla modesta performance messa a segno dalle piccole e grandi imprese (+0,2 e +0,4% rispettivamente); per le medie imprese, invece, si assiste a una crescita decisamente più sostenuta (+1,6%). Tra gennaio e dicembre del 2017, inoltre, si osserva una variazione positiva sia del volume d’affari (+0,5%) sia degli occupati (+3,4%). Si registra, infine, la più contenuta flessione della base imprenditoriale dal secondo trimestre del 2012 (-1,4%).
Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato sui dati dell’Osservatorio della congiuntura delle costruzioni e di InfoCamere-Movimprese.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Industria e costruzioni | Emilia-Romagna | Bologna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna