Il commercio in Emilia-Romagna

15.03.2018

L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al IV trimestre del 2017

Nel quarto trimestre del 2017 in Emilia-Romagna le vendite del commercio al dettaglio ritornano a crescere rispetto all’anno precedente (+0,1%), interrompendo un trend negativo che proseguiva da 18 mesi. L’andamento positivo, in particolare, è circoscritto al settore non alimentare (+0,5%) mentre prosegue la flessione delle vendite per lo specializzato alimentare (-0,7%) e per la grande distribuzione (-0,3%).  Riguardo alle vendite secondo la dimensione d’impresa, inoltre, si osserva un calo nella piccola distribuzione (-0,3%) a fronte di un incremento delle vendite che si fa più marcato passando dalle medie imprese (+0,2%) a quelle grandi (+0,5%). La base imprenditoriale, infine, costituita da 45.667 unità, si riduce sull’anno dell’1,6%.

Lo comunica l’Ufficio Studi e statistica di Unioncamere Emilia-Romagna in un report basato sui dati dell’Osservatorio della congiuntura del commercio

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Bologna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No