L’agricoltura in Lombardia

14.03.2018

Unioncamere e Polis pubblicano due focus relativi al 2017

Unioncamere Lombardia pubblica il focus congiunturale, relativo al quarto trimestre 2017, nel quale si legge che nel periodo considerato le imprese lombarde attive del settore agricolo sono 46.243 (-0,4% su base trimestrale, -1,2% su base annua). Sono in crescita il Pil (+0,3% è la stima su base trimestrale) e i prezzi alla produzione dei prodotti agricoli (+7,7% su base trimestrale, +7,8% su base annua).

Gli indicatori dell’industria alimentare sono positivi, in particolare si segnalano i valori della produzione (+2,7% su base trimestrale, +2,3% su base annua) e del fatturato (+4,5% su base trimestrale, +3,4% su base annua).

Con riferimento ai primi nove mesi del 2017, il valore delle esportazioni cresce di +0,9% nel settore agricoltura e +10,2% nell’industria alimentare.

Polis pubblica un approfondimento sulle prime valutazioni dell’annata agraria 2016-2017 nella regione. Oltre a mostrare gli andamenti delle principali colture in Lombardia e della consistenza del bestiame, vengono presentate due differenti stime per i prezzi dei principali prodotti vegetali: la stima secondo la metodologia Istat e la stima dell’Osservatorio economico agro-alimentare dell’Università degli studi di Milano (Esp).

Il valore della produzione di beni e servizi della branca agricoltura presenta un incremento significativo, stimabile a seconda delle metodologie utilizzate tra +7,4% (Istat) e +9,2% (Esp) rispetto all’anno precedente. La Sau lombarda è stabile e stimabile in 929.970 ettari (-0,1% rispetto all’anno precedente). 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Agricoltura e zootecnia | Lombardia | Polis Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No