Le fonti di energia rinnovabile in Italia e in Europa
Il Gse pubbica un report con i dati aggiornati al 2016
S’intitola Fonti rinnovabili in Italia e in Europa verso gli obiettivi al 2020 ed è il report pubblicato dal Gestore servizi energetici (Gse) che analizza la performance dell'Italia rispetto agli Obiettivi 2020 sulle fonti rinnovabili di energia (Fer), con confronti a livello europeo ed approfondimenti a livello regionale.
Nella pubblicazione si legge che nel 2016 l'Italia è terza per consumi di energia da fonti rinnovabili in Europa, assorbendo circa l'11% dei consumi da fonti rinnovabili a livello comunitario. Per quanto riguarda, invece, la quota percentuale dei consumi finali lordi di energia coperta da fonti rinnovabili nelle singole Regioni, i dati attualmente disponibili consentono di calcolarla fino al 2015, anno in cui la Regione italiana con la quota maggiore di consumi finali lordi di energia coperta da fonti rinnovabili è la Valle D’Aosta (80,2%), seguita dalle Province autonome di Bolzano e Trento (rispettivamente 63,8% e 43,2%). Tra le Regioni del sud, la Calabria raggiunge nel 2015 una quota del 37,6% di energia da Fer.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Ambiente ed energia | Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A.