Il comportamento alla guida dei toscani
La Regione pubblica i dati dell’indagine del 2016
I toscani tra i 14 e 70 anni che guidano uno o più mezzi (a motore o non) sono 2.200.000, il 91,1% della popolazione. I veicoli a motore sono maggiormente usati nei comuni medi (tra 10.000 e 50.000ab, con l’87,2%) e in quelli piccoli (meno di 10.000ab, l’86,2%)e. Le strade considerate più pericolose sono quelle extraurbane (44,8%), ma sono interessate da significativi tassi di incidentalità anche le strade urbane (32,9%) e le autostrade (22,3%). Gli spostamenti considerati più pericolosi sono quello notturno (il 50,4% degli incidenti avviene di notte) e quelli del fine settimana (21,5%).
I risultati dell’indagine campionaria Comportamenti di guida e il rischio di incidente stradale, svolta dalla Regione Toscana tra novembre e dicembre 2016, sono consultabili nel Rapporto curato dall’Ufficio regionale di statistica.
Categorie: Attività di rilevazione | Opinioni dei cittadini | Toscana | Regione Toscana