Il settore delle costruzioni in Emilia-Romagna
L’Unioncamere regionale aggiorna i dati al III trimestre del 2017
Nel terzo trimestre del 2017 in Emilia-Romagna il volume d’affari delle piccole e medie imprese del settore delle costruzioni aumenta su base annua (+1,8%), consolidando il trend espansivo iniziato nei tre mesi precedenti (+0,7%). Questa performance positiva, in particolare, è attribuibile all’inversione di tendenza registrata per le piccole imprese (fino a 9 addetti) rispetto al secondo trimestre (da -0,3% a +2,0%)%. Si osserva, inoltre, una forte crescita degli occupati nel settore (+7,2%), nettamente superiore a quella media nazionale (+1,8%).
Lo stock di imprese, infine, pari a 66.326 unità, continua a ridursi con la stessa intensità registrata nel periodo precedente (-1,7%). Lo comunica l’Unioncamere Emilia-Romagna in una nota basata su dati di fonte camerale relativi alla Congiuntura delle costruzioni e alla nati-mortalità delle imprese (InfoCamere).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Industria e costruzioni | Emilia-Romagna | Bologna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna