I programmi occupazionali delle imprese umbre

08.01.2018

Unioncamere pubblica i dati relativi al periodo dicembre 2017-febbraio 2018

A dicembre 2017 le imprese umbre programmano complessivamente l’assunzione di 3.070 lavoratori mentre le assunzioni previste per febbraio 2018 salgono a quota 12.960. A dicembre il 29% dei contratti è a tempo indeterminato o di apprendistato e il 39% è riservato ai giovani con meno di 30 anni. In leggero aumento l’offerta di lavoro per i laureati, che passa dal 7% all’8%.

Le professioni più richieste, pari al 37% delle entrate complessive previste, sono: operai specializzati, conduttori di impianti nelle industrie tessili, di abbigliamento e di calzature, operai specializzati nelle attività metalmeccaniche e tecnici delle vendite, del marketing e della distribuzione commerciale. Il 71% delle assunzioni totali si concentra nel settore dei servizi e il 24% delle imprese lamenta difficoltà a reperire personale specializzato. Nella regione, infine, il 69% dei posti disponibili è richiesto dalle imprese con meno di cinquanta dipendenti.

Lo comunica Unioncamere nella nota I programmi occupazionali delle imprese, corredata da tavole statistiche

Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Lavoro | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Terni | Unioncamere Umbria - Unione regionale delle camere di commercio dellìUmbria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No