Le imprese giovanili in Umbria
Unioncamere diffonde i dati aggiornati al III trimestre 2017
Unioncamere pubblica i dati dell’Osservatorio imprenditoria giovanile dai quali si evince che le imprese giovanili della regione passano dalle 8.606 unità del 30 settembre 2012 alle 7.166 del terzo trimestre 2017, riducendosi del 16,7% in cinque anni (-13,5% in Italia) e rappresentando l’8,9% del totale delle imprese umbre (9,8% in Italia). Hanno sede per il 75,2% nella provincia di Perugia e per il restante 24,8% in quella di Terni. In termini tendenziali si riducono del 3,2% (con percentuali diverse tra Perugia e Terni che perdono rispettivamente il 2,3% e il 5,9% ). Gli unici settori in crescita sono l’agricoltura (+4,6%), le altre attività di servizio (+4,7%) e quelle artistiche e ricreative (+21,9%).
Tra le imprese giovanili, quelle condotte da donne sono 2.198 (30,7%), il secondo valore percentuale più alto tra le regioni italiane ma, rispetto al 30 settembre 2016, perdono 88 unità (-3,8%).
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Unioncamere Umbria - Unione regionale delle camere di commercio dellìUmbria