Le esportazioni piemontesi

21.12.2017

Unioncamere Piemonte diffonde i dati relativi ai primi nove mesi del 2017

Nei primi nove mesi dell’anno le esportazioni del Piemonte raggiungono 35,6 miliardi di euro registrando una crescita, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, dell’8,9%, superiore a quella media nazionale (+7,3%). Grazie a questi risultati e con una quota del 10,8% sul totale nazionale, il Piemonte si conferma come quarta regione esportatrice.

Quasi tutti i settori di produzione riportano una crescita dell’export ma l’incremento più sostenuto si registra per il comparto della chimica (+14,4%), anche se questo rappresenta solo il 6,7% del totale delle esportazioni regionali. Seguono il settore della meccanica (+11,2%) e dell’industria alimentare (+9,4%).

Per quanto riguarda i mercati di sbocco, nel periodo considerato le esportazioni del bacino Ue-28 raggiungono quota 57,7%, mentre il 42,3% è verso i mercati extra Ue-28. Crescono del 7,5% le esportazioni comunitarie, grazie all’incremento degli acquisti di Francia (+9,1%), Belgio (+11,5%) e Polonia (+15,8%). Sul fronte extra comunitario, la crescita dell’export del 10,9% viene sostenuta da Cina (+50%), Messico (+24,4%) e Russia (+21,6%).

Tutte le province piemontesi riportano, infine, variazioni positive; per Torino la crescita è del solo 5,9%, inferiore alla media regionale, mentre le province con performance brillanti risultano essere Alessandria (+18,3%), Asti (+14,5%) e Verbano Cusio Ossola (+11,7%).

Lo rende noto Unioncamere Piemonte in una nota sulle esportazioni regionali.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No