La congiuntura industriale in Piemonte
Unioncamere Piemonte diffonde i dati relativi al III trimestre 2017
Nel periodo luglio-settembre 2017 prosegue il trend positivo dell’industria manifatturiera regionale caratterizzato da una crescita, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, della produzione industriale del 2,7%, del fatturato totale del 3,7% e degli ordinativi, sia interni (+2,3%) che esteri (+5,8%). Sono le industrie elettriche ed elettroniche a mostrare le dinamiche maggiormente positive (+8,4%), seguite dalle industrie dei metalli (+6,2%) e dalle industrie meccaniche (+4,3%).
Dal punto di vista territoriale, rispetto al terzo trimestre 2016, tutte le province riportano variazioni positive della produzione. L’incremento più sostenuto è dell’astigiano (+4,2%) mentre il capoluogo regionale si attesta su una crescita del 2,6% in linea con la media regionale (+2,7%).
Lo comunica Unioncamere Piemonte in una nota sull’industria manifatturiera a livello regionale, che riassume i principali risultati dell’indagine congiunturale sull’industria manifatturiera condotta in collaborazione con gli uffici studi delle Camere di commercio.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte