Gli incidenti stradali in Lombardia

07.12.2017

Éupolis pubblica un dossier con i dati aggiornati al 2016

Nel 2016 gli incidenti stradali con lesioni alle persone in Lombardia sono 32.785 (in media 90 al giorno), provocando in totale 45.435 feriti e 434 decessi. Riguardo al numero delle vittime, si segnala una flessione del 9,2% rispetto al 2015 (-4,2% in Italia), del 59,6% rispetto al 2001 e del 23% rispetto al 2010. Il 79% degli incidenti si verifica su strade urbane, anche se con un indice di mortalità più basso (1 morto ogni 100 indicenti) rispetto agli indicenti fuori dall’abitato (2,2 in autostrada e 3,2 in strade extraurbane).

L’indice di mortalità (morti ogni 100 incidenti) regionale è pari 1,3. Tra le province, Mantova presenta l’indice più elevato (3,7) e Milano e Monza il più basso (0,8). L’indice di lesività (feriti ogni 100 incidenti) della Lombardia è 138,6, un dato inferiore a quello nazionale (141,7). In provincia di Sondrio, in particolare, si registra il valore maggiore (156,3) mentre a Milano si osserva il valore più basso (135).

Questi sono alcuni dei risultati pubblicati sul dossier di Éupolis, derivati dall’attività del Centro regionale di governo e monitoraggio della sicurezza stradale (Cmr). Sono inoltre disponibili i dossier provinciali, con le mappe di incidentalità relative agli incidenti stradali nelle aree urbane, intermedie e periferiche.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Giustizia e sicurezza | Lombardia | Polis Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No