La demografia delle imprese in Umbria

05.12.2017

Unioncamere diffonde gli indicatori statistici riferiti al III trimestre 2017

Unioncamere, nell'Osservatorio economico regionale, pubblica i dati tendenziali del tessuto imprenditoriale umbro del terzo trimestre di quest’anno.
Nel 2016 le imprese registrate in Umbria registrano una diminuzione tendenziale (-2,2%) che è più accentuata nel settore del commercio, dove si contano 258 imprese cessate contro 191 iscritte. Il tessuto produttivo è caratterizzato da aziende a conduzione giovanile (29,8%), femminile(28,9%) e straniera (16,2%). Le micro imprese, inoltre, rappresentano il  77,4% del totale mentre le grandi imprese raggiungono appena lo 0,8%.
Rispetto al trimestre precedente, il fatturato aumenta (+0,3%), specie nel comparto delle industrie elettriche, che raggiunge la variazione più alta (+10,7%). Il settore delle industrie tessili, invece, subisce la perdita maggiore (-8,7%). Le medie imprese, infine, mostrano un incremento (+1,1%) mentre quelle grandi sono in flessione (-0,8%).

 

 

 

Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Terni | Unioncamere Umbria - Unione regionale delle camere di commercio dellìUmbria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No