Il mercato del lavoro in Umbria
Unioncamere pubblica i programmi occupazionali delle imprese tra novembre 2017 e gennaio 2018
Nel mese di novembre 2017 il 12% delle imprese ha programmato l’assunzione di 3.800 lavoratori, una quota che entro il mese di gennaio 2018 raggiungerà le 12.250 unità. Il 33% delle assunzioni previste è con contratti a tempo indeterminato e il 41% è riservato ai giovani con meno di 30 anni. Le professioni più richieste (il 29% delle entrate complessive) riguardano operai specializzati nelle attività metalmeccaniche ed elettromeccaniche, addetti a macchinari fissi e mobili nelle industrie tessili, abbigliamento e calzature. Il 65% delle assunzioni totali si concentra nell’area della produzione di beni e nell'erogazione dei servizi, ma il 27% delle imprese trova difficoltà a reperire personale specializzato. Nella regione il 66% dei posti disponibili è richiesto dalle imprese con meno di cinquanta dipendenti.
Questi sono alcuni dei dati forniti da Unioncamere per il periodo novembre 2017-gennaio 2018 e diffusi nel bollettino Excelsior "I programmi occupazionali delle imprese" e nelle tavole statistiche.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Lavoro | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria | Unioncamere Umbria - Unione regionale delle camere di commercio dellìUmbria