L’istruzione a Bologna in un’ottica di genere

29.11.2017

Il Comune pubblica un report statistico in occasione della Giornata mondiale contro la violenza alle donne

A Bologna, secondo il censimento del 2011, oltre la metà della popolazione (54,5%) risulta in possesso di un diploma o di un titolo universitario. Il 25,2% degli uomini ha il  titolo di licenza media inferiore, rispetto al 20,6% delle donne. Il diploma  risulta in possesso del 32,8% degli uomini (30,6% delle donne).

In particolare, proseguendo nell'escursus generazionale, nell’Università di Bologna, l’incidenza delle donne sul totale degli iscritti, passa dal 49% dell'anno accademico 1990-91, a circa il 56% del 2015-16. Nello stesso anno accademico, inoltre, su 100 laureati a fine anno, 59 sono ragazze, a fronte di una corrispondente percentuale per i maschi pari al 60,3%. Le donne, in particolare, ottengono un voto di laurea (103,4) superiore di un punto e mezzo percentuale a quello degli uomini (101,9).

Questi alcune fra le informazioni riportate nel report pubblicato dal Comune di Bologna, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Il rapporto è basato su dati di fonte censuaria e su quelli di AlmaLaurea e Università degli studi di Bologna.

Categorie: Istruzione e formazione | Emilia-Romagna | Bologna | Comune di Bologna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No