La congiuntura industriale in provincia di Cuneo
La Cciaa diffonde i dati relativi al III trimestre 2017
Nella provincia di Cuneo, nel periodo luglio-settembre 2017, la produzione industriale registra un incremento del 3,2% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, riportando un valore superiore alla media regionale (+2,7%). Con l’aumento della produzione industriale, crescono anche i nuovi ordinativi, registrando il 2,6% in più sul mercato interno e il 3,8% su quello estero, e un fatturato totale positivo del 3,3%.
Dal punto di vista settoriale, la dinamica positiva della produzione industriale riguarda tutti i principali settori d’attività. Per le industrie tessili, dell’abbigliamento e delle calzature, infatti, essa riporta un incremento del 13,9%, segue il settore delle industrie metalmeccaniche (+6,4%) e quello alimentare (+2,8%).
Per quanto riguarda, infine, la classe dimensionale, sono le piccole (10-49 addetti) imprese ad avere la migliore performance (+8%), seguite dalle più grandi (oltre 250 addetti).
Lo dice la nota diffusa dalla Camera di commercio di Cuneo.
Categorie: Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo