L'alternanza scuola lavoro in Piemonte

23.11.2017

La Regione pubblica uno studio con dati riferiti all’anno scolastico 2015-2016

Sono circa 37mila gli allievi piemontesi dell’ultimo triennio della scuola superiore che hanno partecipato ai percorsi di alternanza scuola lavoro (Asl), nell’anno scolastico 2015-16. All’esperienza formativa hanno partecipato soprattutto le quarte e le quinte degli istituti professionali e tecnici e le classi terze dei licei della regione. Le attività hanno coinvolto le sedi di scuole piemontesi di 86 comuni.

Le strutture presso cui sono stati svolti i percorsi di alternanza sono quasi 12mila, di cui i privati hanno rappresentato il 91%, ospitando il 77% degli allievi. Tali strutture appartengono per lo più al settore dei servizi (85%) e dell’industria e costruzioni (14%).

Questi alcuni tra i dati riportati nel report pubblicato dall’Osservatorio sul sistema formativo piemontese (Sisform) della Regione Piemonte, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale (Usr) e l’Istituto ricerche economico sociali (Ires Piemonte). I dati derivano dal monitoraggio realizzato dal Miur presso le scuole nell’anno 2015-16. 

Categorie: Istruzione e formazione | Piemonte | Regione Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No