L’economia della Puglia
La Banca d’Italia pubblica il report congiunturale sulla prima parte del 2017
Nei primi nove mesi del 2017, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, circa un terzo delle imprese dell’industria pugliese aumenta il proprio fatturato nelle esportazioni grazie soprattutto alle vendite di macchinari (+31%), di prodotti alimentari (+4,9%), agricoli (9%) e chimici (+16,6%). Nel primo semestre del 2017 le esportazioni pugliesi sono cresciute del 5,9% a prezzi correnti, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, interrompendo la flessione registrata nel 2016 (-5,6%).
Persiste la dinamica positiva nel comparto turistico: a fine agosto 2017 le presenze di turisti in regione sono cresciute del 2,2 % su base annua.
Sono questi alcuni tra i dati pubblicati nel report congiunturale, della serie Economie regionali, realizzato dalla sede di Bari della Banca d’Italia, basato sull’elaborazione di varie fonti di dati, tra cui le statistiche ufficiali prodotte da Inps, Istat, Unioncamere e Agenzia delle Entrate
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Puglia