Le previsioni occupazionali delle imprese umbre
Unioncamere pubblica l’indagine Excelsior sulle opportunità di lavoro nel periodo agosto-ottobre 2017
In Umbria il 14% delle imprese, nel periodo agosto-ottobre 2017, ha programmato circa 11.820 assunzioni, di cui 8.740 in provincia di Perugia e 2.140 nel mese di agosto. Il 66% delle assunzioni si concentra nel settore dei servizi, mentre il 74% proviene da imprese con meno di 50 dipendenti. Il 29% delle assunzioni riguarda contratti a tempo indeterminato o di apprendistato mentre il 71% è relativo a contratti a tempo determinato o altri tipi di contratto, con durata predefinita. Il 35% delle assunzioni totali, inoltre, è costituito da lavoratori "under 30" mentre il 18% interesse le donne. La quota di profili qualificati è pari al 15%, il 28% è riferito alle professioni operaie con specializzazione e il 30% a quelle commerciali e dei servizi. Le richieste, secondo il livello di istruzione, prevedono l’11% di laureati, il 38% di diplomati e il 27% con qualifica professionale.
I profili più difficili da reperire sono ingegneri, progettisti, tecnici in campo informatico, ingegneristico e della produzione, tecnici delle vendite, del marketing e della distribuzione commerciale.
Questi sono alcuni dei dati diffusi dall'Unioncamere della Provincia di Perugia nella nota I programmi occupazionali delle imprese corredata da tavole statistiche.
Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria | Unioncamere Umbria - Unione regionale delle camere di commercio dellìUmbria