I redditi dei fiorentini
Il Comune pubblica uno studio sull'ultimo numero del bollettino di statistica
Il reddito totale medio dichiarato dai residenti nel comune di Firenze nel 2014 è di 25.611,74 euro, in lieve aumento rispetto al 2013 quando era pari a 25.590,70 euro; sono 5.068 i residenti che dichiarano redditi maggiori di 100mila euro mentre solo 627 dichiarano un reddito totale maggiore di 250mila euro.
Una coppia con figli può contare su un reddito netto medio di 45.693,80 euro.
Per una coppia senza figli, invece, l’ammontare netto diviene 35.052,03, mentre le famiglie che rientrano in altra tipologia (mediamente 3,5 componenti) hanno un reddito netto medio di 36.165,47 euro e i nuclei monoparentali hanno a disposizione mediamente 28.405,44 euro. Nel 2014 sono 122.129 gli individui che non compilano alcun modello dichiarativo, ossia il 32,7% del totale (percentuale in aumento rispetto al 2013 quando era pari al 32,4%). Si tratta di donne (55,4%) e di giovani con età inferiore ai 18 anni (44,5%).
Lo rende noto il Comune di Firenze nell'ultimo numero del Bollettino mensile di statistica del mese di agosto 2017 nel focus La statistica per la città esamina i redditi nel 2014.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Condizioni economiche delle famiglie | Toscana | Firenze | Ufficio di statistica in forma associata tra Firenze e Scandicci