L’Ict in Toscana
La Regione pubblica i dati del 2016
Nel 2016 il 71,9% delle famiglie toscane ha accesso ad internet, contro il 69,2% della media nazionale. Il 58,7% i toscani con almeno 3 anni utilizza il PC e il 65,2% di quelli di 6 anni e più naviga in Internet. La quota di famiglie che si connette alla rete internet da casa, in banda larga fissa (37%), supera il dato nazionale (36%).
Volendo tracciare il profilo dell’utente toscano, si individua un soggetto (uomo o donna indifferentemente) under 44 anni (con punte di utilizzo di Internet pari al 100% fra i 18 ed i 19 anni), con una qualifica di tipo dirigenziale o impiegatizia (quota di possesso di Internet superiore al 90%). Fra le non forze lavoro, dopo gli studenti che risultano i maggiori fruitori della rete, emergono le persone in cerca di prima occupazione e i disoccupati in cerca di nuova occupazione.
La connessione a Internet in banda larga fissa e/o mobile interessa il 92,4% delle imprese toscane con almeno 10 addetti, una quota inferiore a quella nazionale (94,2%).
Sono queste alcune delle principali informazioni tratte dal Rapporto 2017 La società dell’informazione e della conoscenza in Toscana a cura dell’Ufficio di statistica della Regione Toscana.
Categorie: Attività di rilevazione | Cultura, comunicazione e tempo libero | Toscana | Regione Toscana
