L’imprenditoria straniera a Perugia
La Cciaa pubblica i dati del I trimestre 2017
Nella nota pubblicata dalla Cciaa di Perugia risulta che nel primo trimestre di quest'anno le imprese guidate da stranieri sono 6.477, pari all’8,9% del totale imprese registrate, un dato lievemente inferiore a quello nazionale (9,5%). La crescita è costante e ininterrotta da oltre un quinquennio. Dal primo trimestre 2012 al primo del 2017, infatti, le imprese straniere passano da 5.689 a 6.477, con un incremento del 13,9%. Il settore che attrae maggiormente è quello del commercio (34%), seguito dalle costruzioni (28,7%), dal manifatturiero (8,7%) e dall’agricoltura (7,3%) mentre risulta In flessione quello delle attività finanziare e assicurative (-10,9%).
Prevalgono le ditte individuali (79%), seguite dalle società di capitali (11,5%) e di persone (8,6% del totale).
La maggioranza degli imprenditori proviene dal Marocco (oltre il 20% del totale), cui seguono gli albanesi (13,3%), i rumeni (12,7%), i cinesi (6,6%) e gli svizzeri (5%).
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Camera di commercio dell'Umbria