I Neet in provincia di Bergamo e in Europa
La Cciaa diffonde i dati 2016 sul fenomeno dei giovani Neet
Nel 2016 in provincia di Bergamo i giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (Neet) sono pari al 17% della popolazione residente della stessa classe di età. Il dato, in calo di 4,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente, è inferiore alla media nazionale (24,3%) ma superiore a quella europea (14,2%).
La diminuzione tendenziale dei Neet a Bergamo è dovuta al forte calo della componente maschile, che scende dal 21,1% del 2015 al 10,7% del 2016, mentre la componente femminile è in crescita, salendo dal 22% al 23,6%.
È quanto si legge in un report diffuso dalla Camera di commercio di Bergamo.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Bergamo | Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Bergamo