La demografia delle imprese artigiane cuneesi

01.06.2017

La Cciaa di Cuneo diffonde i dati relativi al primo trimestre 2017

Secondo la nota diffusa dalla Camera di commercio di Cuneo, il primo trimestre 2017 vede la nascita di 482 imprese artigiane e la cessazione di 604, con un conseguente tasso di crescita negativo (-0,7%, in linea con il -0,7% del totale delle aziende cuneesi) che peggiora a livello regionale (-0,8%) in linea con quello nazionale (-0,8%). Il numero complessivo ammonta a 18 mila aziende, pari al 26% del tessuto imprenditoriale. Tra le diverse forme giuridiche, le società di capitale (che rappresentano però solo il 4,8% del totale delle aziende artigiane) mostrano un tasso di crescita positivo (+1,4%); le ditte individuali, invece, pari al 95% del comparto artigiano, riportano una contrazione di -0,8%, seguite dalle società di persone (-0,6%). Dal punto di vista settoriale solo gli “altri servizi” mostrano una leggera crescita (+0,1%) a fronte di una flessione per le attività edili (-1,2%), per il commercio (-0,8%) e perfino per il turismo (-2%). Da sottolineare anche la dinamica particolarmente positiva del settore agricoltura (+1,2%), che però rappresenta solo l’1,4% del totale delle imprese provinciali. 

Categorie: Piemonte | Cuneo | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Cuneo

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No